Problema muffa

gigia_92
00lunedì 9 novembre 2015 13:39
Problema muffa
Ciao a tutti! Ho rinvasato due cephalotus che ho fatto crescere facendo talea da foglia.. Premetto che avevo messo la foglia nella sfagnera poi ho deciso di rinvasarli con torba e perlite prendendo però le piante con sfagno e un pezzo del terriccio che aveva quindi no a radice nuda.. Tutto questo perché inizia il freddo e volevo portarli in casa.
Dopo qualche giorno vedevo che uno ne risentiva però non ho dato acqua, le foglie però erano diventate moscie allora gli ho dato acqua e non l'avessi mai fatto..muffa su tutta la piantina quindi è morta.
Ora ho l'altro che sta ancora fuori nella serretta da balcone non gli ho dato acqua e mi sembra stia bene però il terriccio si sta asciugando non so cosa fare. Se lasciarlo fuori e senza acqua o portarlo dentro .
Però non capisco come mai mi abbia fatto la muffa quello portato in casa.. Forse troppa acqua? In realtà non ha il sottovaso quindi non resta molto umido.
Grazie in anticipo per le risposte!
egiziano.
00lunedì 9 novembre 2015 13:45
Potresti postare una foto? il fatto delle muffe, potrebbe essere oidio, e con un trattamento a base di zolfo si cura facilmente. Per il fatto di lasciarlo fuori o dentro, dipende dalla grandezza delle talee, se sono molto piccole si puo far saltare il riposo invernale, ma se sono grandicelli, meglio lasciarli all'esterno in una serra fredda,ma ben ventilata, e coperti un po per difenderli dalle grosse gelate.
Egiziano.
gigia_92
00martedì 10 novembre 2015 13:38
Purtroppo non è rimasto quasi nulla della pianta perché era molto piccola.. Metto comunque una foto ma non credo si capisca molto. L'altra talea è ancora piccola ha solo foglie ancora però al momento vedo che sta bene io proverei a lasciarla fuori.
egiziano.
00martedì 10 novembre 2015 13:49
Per questo non ce niente da fare. L'altro prova a tenerlo fuori, in posizione a sud, con molta luce, e sole diretto quando ce. poca acqua, ma non farlo mai asciugare,I nemici naturali delle muffe, sono il sole e l'aria,che non debbono mai mancare. Ai primi segni di muffe, non esitare a fare subito dei trattamenti con zolfo Nel caso della pioanta morta, potrebbe essere stato anche il pytium, mortale per le piccole piante.
Egiziano.
gigia_92
00martedì 10 novembre 2015 18:47
Ti ringrazio molto egiziano per le dritte! Seguirò i tuoi consigli [SM=x349153]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:24.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com